Il rinforzo mediante incamiciature in c.a. è uno degli interventi di consolidamento più comuni per le strutture esistenti in c.a. Il suo utilizzo è indicato prettamente per il rinforzo dei pilastri, a patto però che se ne conoscano i limiti e gli accorgimenti per un corretto funzionamento.
Continua a leggere…
Tag Archives: sismabonus
Sismabonus: questione ingegneristica o fiscale?
Di recente sono stati estesi i benefici fiscali relativi alla realizzazione di interventi antisismici. Navigando un po’ sul web ho notato che l’argomento viene spesso affrontato in maniera superficiale: ci si concentra specialmente sulla compilazione dell’asseverazione e al massimo sul metodo semplificato. In realtà la procedura Sismabonus contiene assunzioni di responsabilità, relative all’elaborazione della Classe di Rischio Sismico, che sono enormemente più “pericolose” e non minimamente paragonabili a quelle della classe energetica. Continua a leggere…
Vulnerabilità sismica degli edifici esistenti: Metodi e parametri di riferimento
